Ci avevano detto che l’anno 2020 sarebbe stato bisestile e quindi… “funesto”, ma certo nessuno si aspettava il COVID-19, l’isolamento, la malattia, gli ospedali, le sofferenze, le vittime, i carabinieri a mettere i sigilli agli impianti di risalita ed a pattugliare le strade per impedirne l’accesso!
Eppure è accaduto, ed in qualche modo ne verremo fuori!
Anche lo Sci Snow Club Bacchereto ha subito quello che abbiamo passato tutti, perdendo le attività programmate, gli impegni stabiliti, i contratti firmati ma soprattutto perdendo il contatto con i Soci, i Simpatizzanti e con la neve, ovvero la cosa più importante di tutte quante!
L’avviso tangibile che qualcosa di grave stava accadendo si è avuto alla fine di Febbraio, ma la “goccia che ha fatto traboccare il vaso” è stata la domenica 8 Marzo con il primo week-end della stagione ricco di neve e sole, quindi affollatissimo, che ha portato alle polemiche del giorno successivo ed infine alla chiusura ufficiale di tutte le attività sportive.
Tutti noi siamo rimasti attoniti e paralizzati, realizzando pian piano la tragedia che andava diffondendosi in tutto il mondo.
Il nostro primo pensiero è per le vittime e le loro famiglie, seguito dall’ammirazione e riconoscenza per tutti coloro che hanno pagato in prima persona il tributo imposto dal Virus assassino, sia medici che infermieri e forze dell’ordine.
Ovviamente le attività del Club sono state bloccate per Legge dello Stato; oggi che la situazione sembra migliorare è tempo di fare il punto della situazione per evitare ulteriori danni e prepararsi al futuro che speriamo assai migliore.
La gita prevista a Pontedilegno Tonale ed i Corsi si sci sono state le prime “vittime”, seguite inevitabilmente da tutto ciò che era in programma.
Il Club si è adoperato per la restituzione delle quote versate dai partecipanti (operazione ad oggi quasi completata), pur con tutte le difficoltà logistiche dovute all’obbligo di chiusura della sede, all’impossibilità oggettiva di riunire il Consiglio Direttivo, alle difficoltà del collegamento internet da Bacchereto ed alle difficoltà di circolazione fisica che tutti noi abbiamo subito!
Anche le iniziative che erano in corso di definizione (e per le quali il Club aveva già anticipato le caparre confirmatorie) sono ovviamente saltate, ed in molti casi abbiamo concordato una “opzione” per analogo evento nella prossima stagione invernale, “congelando” così le cifre già pagate.
Un impegno notevole, che a tutt’oggi speriamo di poter onorare senza purtroppo averne la certezza vista la cronaca dei nostri giorni.
Abbiamo anche tenuto saldi i contatti con i dirigenti delle varie stazioni sciistiche che ci hanno ospitato e che ci aspettano per il futuro. Riportiamo a tutti voi gli auguri ed i saluti dei nostri corrispondenti dall’Abetone, dal Corno alle Scale, dalla Doganaccia, dal Trentino e dall’Alto Adige, sperando di incontrarli molto presto!
Sappiamo che i nostri programmi consueti e le nostre “ricorrenze” cui eravamo abituati potrebbero cambiare per motivi di stretta necessità, ma di sicuro invece c’è che il Club continua, continua, continua… come prima anzi più determinato di prima, proprio come recita un antico proverbio giapponese: cadi 7 volte, rialzati 8!
Dovremo probabilmente rivedere e ridurre momentaneamente ambizioni e programmi ma questo non ci spaventa, non ci frena, anzi affila la volontà e l’impegno del Presidente come di tutto il Consiglio Direttivo.
Noi vogliamo stare insieme allegramente, appassionatamente, sciisticamente, scivolando a valle sulla candida neve!
Lo faremo ancora… mantenendo le distanze ovviamente!!!
A tutti i nostri Soci e Simpatizzanti vanno i nostri più sentiti Auguri
Sci Snow Club Bacchereto – Ing. Luca Vannucchi